Centro Surgelati Maregel
Articoli, eventi e news
"Come cucinare il pesce spada"

Come cucinare il pesce spada
Il pesce spada è uno dei protagonisti della cucina di mare mediterranea: carnoso, saporito e versatile, si presta a tantissime ricette, dalle più semplici alle più elaborate. Ma qual è il modo migliore per cucinarlo per esaltarne gusto e consistenza?
Come scegliere il pesce spada
Per ottenere un risultato perfetto, tutto parte dalla qualità. Che sia fresco o surgelato, assicurati che provenga da fornitori affidabili e che sia stato abbattuto correttamente.
Con Maregel puoi contare su tranci di pesce spada già puliti, pronti da cuocere, controllati e sicuri.
Metodi di cottura più comuni
- Alla griglia o piastra
È il modo più classico e leggero: cuoci i tranci su una griglia ben calda per 2-3 minuti per lato. Spennella con un filo d’olio e aggiungi erbe aromatiche come prezzemolo o origano. - In padella
Basta un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e qualche pomodorino. Rosola i tranci pochi minuti per lato, sfuma con vino bianco e insaporisci con capperi e olive per un tocco alla siciliana. - Al forno
Ideale se vuoi cuocere più porzioni insieme. Disponi i tranci in una teglia con un’emulsione di olio, limone, erbe e pangrattato. 15-20 minuti a 180°C e il pesce rimane tenero e saporito. - Al cartoccio
Perfetto per preservare tutto il sapore: avvolgi il pesce in carta forno con verdure, aromi e un filo di olio. Cuoci in forno a 180°C per circa 15 minuti.
Consigli extra
-
Non cuocere troppo il pesce spada: rischia di diventare asciutto.
-
Se usi prodotto surgelato, lascialo scongelare lentamente in frigo per preservarne la consistenza.
-
Aggiungi sempre un tocco di limone fresco per esaltarne il sapore.
Semplice da cucinare e ricco di gusto, il pesce spada è perfetto per ogni occasione: dalla grigliata estiva al secondo elegante per una cena speciale.
Con i prodotti Maregel hai la garanzia di portare in tavola pesce spada di qualità, sicuro e pratico da preparare.